• Paolo Uccello's outtakes #12, 2024. Olio su lino (50x70 cm)
  • Paolo Uccello's outtakes #12, 2024. Olio su lino (50x70 cm)

  • Paolo Uccello's outtakes #12, 2024. Olio su lino (50x70 cm)
 
 
 
Domenico Ruccia (Bari, 1986) vive e lavora a Milano. Completati gli studi giuridici si dedica completamente alla ricerca artistica, frequentando l’Accademia di Belle Arti di belle arti di Brera, dove conclude gli studi in pittura nel 2021.
Tra le mostre personali ricordiamo quelle presso la Fondazione Mario Moderni (Roma 2017), Chiostro del Bramante (Roma 2018), Il Crepaccio (Milano 2021), Collezione Pallavicini (Pavia 2023), Iperstudio (Viareggio 2023) e Galleria Renata Fabbri (Milano 2024). Il suo lavoro è stato esposto anche in istituzioni pubbliche e private come Galleria Lorenzelli (Milano 2017), Museo d’Arte Grafica Marchionni (Cagliari 2017), ArtDate (Bergamo 2021), co_atto (Milano 2022), YAG/garage (Pescara 2023), Galleria Arrivada (Milano 2023), Osservatorio Futura (Torino 2023), Galleria Civica Albani (Urbino 2023), Museo Civico di Asiago (2024) e Galleria Alessandro Albanese (Matera 2024).
È tra gli artisti presenti nella mappatura Panorama della Quadriennale di Roma, con uno studio visit a firma di Lorenzo Madaro.
Nel 2022 è stato in residenza presso VIR Viafarini-in-residence di Milano. Nel 2025 partecipa alla fiera Mega Art (Milano) con la Galleria Alessandro Albanese e alla mostra "L'intimo segreto del mondo là fuori" a cura di Alberto Ceresoli ospitata alla Ex Cartiera Pigna. 

Mostre